Le caratteristiche degli strati della membrana intumescente a base di alogeni, permettono la compressione del collare sul tubo plastico in caso di incendio, tagliando così il fronte del fuoco per un determinato periodo (differente a seconda della classe REI) ed evitando la propagazione dell’incendio attraverso le tubazioni, rendendole stagne al passaggio di gas e fumi di combustione.

Dove installare un collare antincendio?
I nostri collari antincendio sono testati per essere installati in pareti e pavimenti su qualsiasi tubazione plastica, come PVC, PP, PE, ABS, anche per tubazioni in pressione.
Questi collari sono facili da installare e non è richiesto uno spazio minimo tra i collari (rif. LAR).
Come funziona un collare antincendio?
Il materiale termoespandente e intumescente di cui è composto un collare antincendio produce una struttura isolante particolarmente stabile durante e dopo l’espansione, che con l’aumento della temperatura ha la caratteristica di rigonfiare, sino a 26 volte il proprio spessore, sigillando, in caso di incendio.
Il collare tagliafuoco si applica all’interno di ciascun compartimento, sui lati a rischio di incendio. Nel caso di impiego in solai tagliafuoco, i collari devono essere applicati ai solai o alle murature.

Certificazioni dei nostri collari antincendio:
- EN 1366-3 (cavi e tubazioni)
- ÖNORM B 3807 (EN 13501-2/classification reports)
- DIBT Z-19.17-1747
- BS 476 Parte 20