Dispositivi Antipanico Iseo

Tutti i dispositivi antipanico e di emergenza da applicare sono stati testati secondo i parametri richiesti dalle normative UNI EN1125 e UNI EN179.

Porta in acciaio rivestita in legno

Le porte tagliafuoco in acciaio rivestite in legno rappresentano la soluzione ideale per rispondere perfettamente alle esigenze di strutture che vogliono unire la compartimentazione antincendio all’eleganza del legno.

Porte Marcate CE secondo EN 16034

Le porte tagliafuoco della Gencos GT marcate “CE” secondo la normativa EN 16034, sono porte altamente resistenti al fuoco e vengono quindi utilizzate per contrastare possibili incendi.
Vengono installate come parte di un sistema di protezione per limitare la propagazione di un incendio e del conseguente fumo, garantendo una sicura evacuazione da edifici.

Porte Blindate Tagliafuoco

La porta blindata tagliafuoco, oltre ad essere estremamente sicura, possiede ottime qualità isolanti, garantendo un’elevata protezione dal fuoco, grazie alle guarnizioni termoespandenti poste lungo il telaio e alla coibentazione interna a norma di legge.

Sistema di Allarme Antincendio

Un allarme antincendio ha la funzione di rilevare, tramite appositi dispositivi, la presenza di un incendio, in modo da contrastarlo nel minor tempo possibile.

Controllo Accessi

Tutte le misure di protezione antincendio previste:
per garantire il sicuro utilizzo delle vie di uscita;
per l’estinzione degli incendi;
per la rivelazione e l’allarme in caso di incendio;
devono essere oggetto di sorveglianza controlli periodici e mantenute in efficienza.

Griglia di ventilazione

Una griglia di ventilazione è una sorta di rete metallica costituita da una lamiera traforata in modo da consentire il passaggio dell’aria e, in caso di incendio, trattenere il materiale intumescente espanso.

Schiuma sigillante

La schiuma sigillante è una schiuma a base poliuretanica adatta alla sigillatura di sistemi resistenti al fuoco quali giunti, aperture, piccoli varchi tra muratura ed elementi di chiusura.